Prepariamo la frolla salata: in una ciotola, mettimo la farina, la scorza grattugiata del limone, l’origano, il sale, il burro morbido a pezzetti e lavoriamo in modo da sabbiare il composto. Uniamo il formaggio grattugiato e l’uovo e lavoriamo fino a compattare il panetto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Tiriamo la sfoglia con il mattarello, ad uno spessore di 1 cm circa. Ricaviamo un disco e lo cuociamo in forno caldo e statico a 160° per circa 20 minuti: dev’essere dorato.
Passiamo alla farcitura: in una ciotola, mettiamo la ricotta, sale, pepe, erba cipollina tritata, scorza d’arancia grattugiata ed un filo d’olio. Mescoliamo ed inseriamo in una sacca da pasticcere.
Prendiamo gli asparagi: ne tagliamo una parte da crudi, a fettine sottilissime e li condiamo con sale ed olio. Gli asparagi rimasti, invece, li lessiamo o li cuociamo a vapore. facciamo lo stesso con la carota.
Spalmiamo sulla base di frolla ormai fredda la crema di ricotta (in alternativa, usiamo la sacca da pasticcere per creare dei ciuffi di crema). Decoriamo con le verdure crude e cotte e le fette di prosciutto cotto.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta delle tentazioni di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…