Prepariamo la marmellata di agrumi, oppure ne usiamo una già pronta in commercio: in una pentola, mettiamo il succo degli agrumi, le scorze, lo zucchero…
Passiamo all’impasto: setacciamo la farina insieme al lievito. Quindi uniamo alla polvere di nocciole e misceliamo. Teniamo da parte.
In planetaria, o in una ciotola, con le fruste elettriche, montiamo i tuorli con lo zucchero ed il miele. A parte, montiamo a neve morbida gli albumi con la seconda parte di zucchero.
Quando il tuorlo è chiaro e denso, incorporiamo le carote precedentemente grattugiate. Aggiungiamo un pizzico di sale e la scorza grattugiata d’arancia. Mescoliamo, quindi incorporiamo le polveri (farina, nocciole e lievito), poco alla volta, alternandole all’albume montato a neve.
Foderiamo una tortiera con la pasta frolla. Copriamo con la carta forno ed un peso. Cuociamo in forno caldo e statico a…
Spalmiamo il guscio di frolla precotto, alla base, con la marmellata di arance. Versiamo sopra l’impasto alle nocciole e cuociamo in forno caldo e statico a 165° per 30 minuti.
Possiamo evitare il guscio di frolla e cuocere l’impasto alle nocciole come fosse una semplice torta morbida, all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata, oppure all’interno di pirottini da muffin. Fuori dal forno, spalmiamo in superficie altra marmellata di agrumi e decoriamo a piacere.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta deliziosa di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…