Partiamo dalla base. Frulliamo i frollini al cioccolato con il mixer, fino ad ottenere una ‘farina’ di biscotti. Uniamo alla polvere di biscotti il burro fuso e mescoliamo. Trasferiamo alla base di una tortiera coperta con carta forno. Appiattiamo per bene, in modo da rendere la base compatta ed omogenea. Lasciamo indurire in frigorifero.
Tritiamo finemente il cocco fresco nel mixer. In un pentolino, sciogliamo la gelatina reidrata in acqua con il latte di cocco.
In una ciotola, mescoliamo la ricotta con il mascarpone e lo zucchero. Aggiungiamo il rum, ma possiamo ometterlo, il cocco fresco frullato con la sua acqua e la gelatina sciolta nel latte di cocco. Versiamo metà del ripieno sulla base di biscotti e coliamo sopra la crema spalmabile alle nocciole con un cucchiaino o la sac a poche. Copriamo con la crema al cocco rimasta. Mettiamo in frigorifero ad indurire per almeno 3 ore.
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e decoriamo la torta. Completiamo con farina di cocco e cocco fresco.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta cocco bello di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…