Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta cioccolosa di Sal De Riso

Ancora un dolce straordinario, ancora un regalo prezioso, con Sal De Riso. Il pasticcere di Minori, oggi, dedica un dolce a Tommaso ed Alice, due adolescenti appassionati di dolci e di Sal, su richiesta della mamma. Vediamo come preparare la torta cioccolosa al mandarino.

Ingredienti

  • 1 disco di pan di Spagna, bagna alla vaniglia
  • Croccante: 75 g pasta di nocciole, 25 g zucchero a velo, 50 g scaglie di wafer, 40 g cioccolato al latte, 10 g granella di nocciole, 10 ml oli odi girasole
  • Gelatina: 250 ml succo di mandarino, 35 g zucchero, 7,5 g gelatina in polvere, 29 ml acqua, 45 g bucce di mandarino candite
  • Crema al cioccolato: 250 ml panna, 17,5 g zucchero, 125 g cioccolato al latte, 6 g gelatina in polvere, 24 ml acqua, 125 g pasta alla nocciola, 250 g panna semimontata
  • Glassa: 40 ml acqua, 185 g zucchero, 115 g panna, 60 g glucosio, 35 g latte condensato, 9 g gelatina, 36 ml acqua, 190 g gelatina neutra, 215 g cioccolato al latte, 10 g cioccolato fondente, 50 g pasta alla nocciola

Procedimento

Per la base, misceliamo la granella di nocciole, lo zucchero a velo, i wafer sbriciolati, il cioccolato al latte fuso, l’olio di girasole e la pasta di nocciole. Spalmiamo il croccante su un foglio di carta forno ad uno spessore di mezzo cm e lo facciamo indurire in frigorifero o freezer, quindi coppiamo un disco del diametro inferiore rispetto alla torta.

Prepariamo la gelatina: in un pentolino mettiamo il succo di mandarino, le bucce candite frullate a crema, lo zucchero e la gelatina sciolta nell’acqua.

Coliamo la gelatina di mandarini in uno stampo e sovrapponiamo il disco di pan di Spagna inzuppato con la bagna alla vaniglia. Congeliamo.

Per la crema, misceliamo la panna liquida tiepida con il cioccolato al latte fuso, la pasta di nocciole, lo zucchero, la gelatina in polvere sciolta nell’acqua. Ottenuta una miscela omogenea, incorporiamo la panna semimontata e teniamo da parte.

Per la glassa, in un pentolino mettiamo l’acqua, la panna, lo zucchero, il glucosio, il latte condensato, la gelatina sciolta nell’acqua e quella neutra, la pasta di nocciole, il cioccolato al latte e fondente fusi e portiamo a 100°. Spegniamo e lasciamo raffreddare.

Componiamo

Alla base di una tortiera mettiamo il disco di croccante, copriamo con un po’ di crema al cioccolato. Inseriamo l’inserto di gelatina al mandarino e pan di Spagna e finiamo con altra crema al cioccolato. Congeliamo. Sformiamo e coliamo sopra la glassa.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago