Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta bianca di Natalia Cattelani

Natalia Cattelani, come ogni venerdì, ci ‘coccola’ con uno dei suoi deliziosi dolcetti. Oggi, in particolare, prepara una torta dedicata alla stagione che stiamo attraversando, o meglio, alla sua protagonista: la neve. Vediamo come preparare la torta bianca.

Ingredienti

  • Base: 360 g albumi, 200 g zucchero semolato, 300 g farina, 100 g olio di semi, 100 g latte, 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Sciroppo: 250 g acqua, 80 g zucchero, scorza di limone
  • Farcitura: 600 g ricotta, 200 g mascarpone, 150 g zucchero a velo, 350 g confettura di lamponi
  • 100 g meringa bianca, 1 vaschetta lamponi, 250 g panna montata


Procedimento

Montiamo gli albumi a neve ben ferma, con due gocce di succo di limone. In una ciotola, mescoliamo l’olio con il latte e lo zucchero: basterà una frusta manuale. Ottenuta una miscela omogenea, incorporiamo gli albumi a neve e mescoliamo delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Trasferiamo l’impasto all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata (oppure, utilizzate lo staccante fatto in casa, qui la ricetta). Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti. Dopo 30 minuti, spegniamo e lasciamo riposare nel forno spento per 5 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare.

Per lo sciroppo, portiamo a bollore l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Lasciamo bollire qualche minuto, spegniamo e lasciamo raffreddare.

Farcitura: in una ciotola, mettiamo la ricotta (meglio se setacciata), il mascarpone e lo zucchero a velo. Lavoriamo con una frusta manuale o elettrica o una spatola fino ad ottenere una crema setosa.


Tagliamo la torta a strati, in modo da ottenere tre dischi. Inzuppiamo il primo disco con la bagna e spalmiamo sopra un leggero strato di confettura di lamponi. Creiamo sopra dei ciuffi di crema di ricotta. Inzuppiamo leggermente anche l’altro disco della torta e spalmiamo sopra ancora della confettura. Creiamo un altro strato di crema di ricotta e finiamo con l’ultimo disco di pan di Spagna, che inzuppiamo leggermente. Sbricioliamo un po’ di meringhe e le facciamo aderire alla crema che fuoriesce dai lati (possiamo evitarlo). Decoriamo la superfice con ciuffi di panna montata, lamponi freschi e meringhe.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta bianca di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago