In una ciotola, con una spatola, misceliamo la farina tipo 2 (o di farro bianco) con l’amido di mais, lo zucchero a velo ed il lievito per dolci. Aggiungiamo, quindi, l’olio di semi e l’acqua e mescoliamo fino ad ottener eun impasto liscio. Possiamo aggiungere dei mirtilli o delle gocce di cioccolato o aromi quali scorza d’agrumi o vaniglia. Versiamo all’interno di una tortiera foderata con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30-40 minuti.
Per la crema, mettiamo in un pentolino, a freddo, il latte (anche vegetale), lo zucchero a velo, la vaniglia e l’amido di frumento. Mescoliamo e coloriamo con un po’ di curcuma. Accendiamo il fuoco e portiamo a bollore. Lasciamo bollire per 5 minuti (deve addensarsi), quindi aggiungiamo la scorza di limone e lasciamo raffreddare la crema. Quando la crema è fredda, aggiungiamo la farina di cocco e mescoliamo.
Tagliamo a metà la torta ormai fredda (quella di Marco si è rotta) e la farciamo con la crema preparata. Spalmiamo sopra la crema rimasta e finiamo con frutta fresca.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta all’acqua di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…