Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tiramisù classico di Luca Montersino

Dopo una serie imperdibili di lezioni sulle preparazioni di base della pasticceria moderna, il maestro Luca Montersino prepara un dolce amatissimo, un ‘classico’, ma a modo suo. Vediamo come preparare il tiramisù classico.

Ingredienti

  • Per 25 vasetti: 500 g biscotti
  • Crema: 150 g tuorli, 300 g zucchero, 100 g acqua, 1 g vaniglia, 4 g gelatina in polvere, 500 g mascarpone, 500 g panna
  • Bagna: 180 g acqua, 130 g zucchero, 40 g caffè in polvere, 5 g caffè solubile, 180 g acqua fredda
  • 50 g cacao amaro

Procedimento

Reidratiamo la gelatina in acqua (5 volte il peso della gelatina). Possiamo evitarla se il mascarpone è già abbastanza sodo.

Per prima cosa, dobbiamo pastorizzare le uova: in un pentolino, mettiamo l’acqua e lo zucchero e portiamo a 121°. Nel frattempo, cominciamo a montare con le fruste i tuorli a temperatura ambiente. Quando lo sciroppo è a temperatura, lo coliamo a filo sui tuorli che montano. Quando i tuorli sono ben montati, uniamo la gelatina. Continuiamo a montare fino a raffreddamento.

In una ciotola, quindi, mescoliamo il mascarpone con una frusta, in modo da rompere eventuali grumi. Uniamo i tuorli montati ed ormai freddi e mescoliamo con una frusta manuale. Infine, incorporiamo alla panna semi montata, mescolando delicatamente con la frusta.

Per la bagna, portiamo quasi a bollore acqua e zucchero. Spegniamo ed aggiungiamo il caffè in polvere e quello solubile. Lasciamo in infusione per almeno 10 minuti. Filtriamo con un colino stretto ed aggiungiamo l’acqua fredda.

All’interno del vasetto, mettiamo un disco di pan di Spagna o un savoiardo inzuppato con la bagna. Coliamo sopra la crema al mascarpone, adagiamo sopra un altro disco di pan di Spagna inzuppato, una spolverata di cacao ed ancora crema al mascarpone. Finiamo con il cacao amaro in polvere e conserviamo in frigorifero fino al momento di servire.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tiramisù classico di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago