“É sempre mezzogiorno”: timpano di rigatoni di Mauro e Mattia Improta

La Ricetta del Timpano di Rigatoni alla Napoletana di Mauro e Mattia Improta

Benvenuti nella nostra dimora napoletana, dove la cucina è il cuore della casa e i piatti la nostra espressione d’amore. Con tutto il calore e la tradizione della Campania, Mauro e Mattia Improta, padri e figli, sono lieti di condividere con voi una ricetta che riscalda le nostre feste: il Timpano di Rigatoni.

Dettagli della Ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 Persone 2,5 ore 3 ore

Ingredienti

  • 300 g farina 00
  • 130 g burro
  • 80 ml vino bianco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 300 g rigatoni
  • 150 g mozzarella
  • 150 g prosciutto cotto
  • 80 g formaggio grattugiato
  • 130 g ricotta
  • 1 uovo
  • 50 ml latte
  • 300 g manzo
  • 2 l passata di pomodoro
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • alloro
  • 1 cipolla, 1 costa di sedano, olio extravergine d’oliva

Procedimento

  1. Iniziamo con la brisè: lavoriamo tutti gli ingredienti insieme, da freddi, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lo avvolgiamo nel film e lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora. Dividiamo in due parti (una più grande dell’altra), le stendiamo e usiamo il disco più grande per rivestire uno stampo di 24 cm di diametro.
  2. Ragù: in un pentola, facciamo soffriggere il trito di sedano e cipolla con un filo d’olio. Aggiungiamo il manzo a pezzetti e lasciamo rosolare. Sfumiamo con il vino, quindi aggiungiamo la salsa di pomodoro e il concentrato di pomodoro e cuociamo per 2 ore a fuoco basso e con il coperchio.
  3. Lessiamo i rigatoni, li scoliamo e li mettiamo in una ciotola con parte del ragù di manzo (la pasta non deve essere troppo succosa), la ricotta, il formaggio grattugiato e mescoliamo.
  4. All’interno del guscio di brisè ancora crudo, mettiamo i rigatoni, in piedi. Tra un cerchio e l’altro di rigatoni, intervalliamo con dei rombi di mozzarella e prosciutto cotto. Spolveriamo la pasta con altro formaggio grattugiato, quindi copriamo con il secondo disco di brisè, sigillando bene i bordi. Facciamo alcuni fori in superficie e spennelliamo con l’uovo battuto con un po’ di latte. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti. Serviamo a fette con il ragù rimanente.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Ricordate che potete sempre personalizzare il vostro timpano di rigatoni secondo il vostro gusto. Potreste aggiungere alla ricetta funghi trifolati o pezzetti di salsiccia. Anche il formaggio può variare: provate con del parmigiano o pecorino grattugiati per una nota più decisa. Infine, per una versione vegetariana del timpano, sostituire il ragù di manzo con un ragù di verdure.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago