Prepariamo il sugo: facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo i pomodori a metà e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione.
In un altro tegame, facciamo soffriggere la cipolla sgranata, senza aggiungere altro. Quando la salsiccia è ben tostata, uniamo il sugo di pomodoro.
Per la salsa, scaldiamo la panna e, quando bolle, uniamo la provola grattugiata e mescoliamo fino a scioglierlo.
Per la besciamella, in una pentola facciamo sciogliere il burro e mettiamo a rosolare la farina. Uniamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore.
Lessiamo la pasta mista per la metà del tempo indicato sulla confezione. La scoliamo e la mettiamo in una ciotola. Uniamo i piselli (sbollentati per 7 minuti), la besciamella, parte del sugo di salsiccia, il parmigiano grattugiato ed il caciocavallo grattugiato. Mescoliamo il tutto.
Versiamo la pasta così condita nella teglia e la livelliamo. Possiamo preparare questa tortiera anche il giorno prima. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20-25 minuti.
Sformiamo il timballo e coliamo nel buco centrale il sugo di salsiccia rimasto. ‘Glassiamo’ la ciambella con la salsa di provola e decoriamo con i porri fritti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…