Grigliamo le verdure, nella maniera classica. Per i pomodori, invece, li scottiamo in acqua, li peliamo e li tagliamo in 4, quindi li facciamo asciugare in forno.
Nel mixer, mettiamo la mollica di pane, il formaggio grattugiato, le erbe aromatiche e tritiamo finemente.
Sbollentiamo le foglie di porro. Foderiamo uno stampo da plumcake con la carta forno e, successivamente, con le foglie di porro (foto). Spargiamo un po’ di panure sul fondo e formiamo sopra gli strati di verdure, alternandole alla panure. Chiudiamo con le foglie di porro precedentemente lasciate sui bordi. Mettiamo sopra un peso (uno stampo da plumcake pieno di sale o altro peso) e inforniamo a 140° per 30 minuti. Possiamo servirla fredda o calda.
Per accompagnare, prepariamo una pastella: mescoliamo la farina con un po’ d’acqua. Ottenuta una pastella liscia, uniamo l’uovo e, se occorre, altra acqua: dev’essere fluida. A parte, mescoliamo il pangrattato con il sesamo tostato.
Tagliamo il formaggio primo sale a dadoni, lo immergiamo nella pastella, successivamente nella panatura, ancora nella pastella e infine nella panatura. Immergiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per decorare, spolveriamo i fiori di zucca puliti con il formaggio grattugiato e li passiamo nel microonde, alla massima potenza, per 20-40 secondi. Lasciamo raffreddare.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: terrina di verdure e primo sale di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…