“É sempre mezzogiorno”: terrina di spatzle di Barbara De Nigris

Benvenuti tutti, oggi ci immergeremo nei sapori della cucina di Barbara De Nigris presentando la sua deliziosa Terrina di Spatzle. Un piatto ricco di sapori e ingredienti prelibati atti a conquistare tutti i palati.

Informazioni sulla Ricetta

 

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 10 minuti 25 minuti

Ingredienti

 

  • 300 g spinacini freschi
  • 3 uova
  • 250 g farina 00
  • Noce moscata, olio, sale
  • 150 g speck
  • 30 g burro
  • 50 g funghi porcini secchi
  • 250 ml panna
  • 120 g puzzone di Moena (o fontina)
  • Sale e pepe

Procedimento

 

  1. Iniziate stufando gli spinaci freschi in padella con un goccio di olio, un pizzico di sale e di noce moscata, poi frullateli.
  2. Versate la purea in una ciotola, unendo 3 uova sbattute e mescolate. Poi aggiungete la farina, un pizzico di sale e mescolate energicamente.
  3. Quando l’impasto, cha deve risultare abbastanza liquido, fa le bollicine, è pronto. Mettetelo a mestolate nell’apposito attrezzo, ricavando gli spatzle che cadono direttamente in acqua bollente e salata; lasciate bollire qualche istante.
  4. Per il condimento, tagliate a dadini lo speck e i funghi porcini precedentemente ammollati in acqua e poi scolati e strizzati.
  5. Rosolate speck e funghi in padella con un goccio di olio, poi aggiungete la panna. Unite gli spatzle scolati al sugo e amalgamate.
  6. Mantechate unendo un mestolo di acqua di ammollo dei funghi filtrata. Componete la terrina mettendo gli spatzle, sopra dei dadini di puzzone di Moena e infornate a gratinare per 10 minuti a 190°.

Consigli e Varianti per la Ricetta

La ricetta si può arricchire ulteriormente aggiungendo altri ingredientiin base ai vostri gusti personali. Per esempio, si può ricoprire la terrina con del formaggio grattugiato prima della gratinatura, per un sapore più intenso. Ricordate che la chiave del successo di questa ricetta sta nel condimento: scegliete speck e funghi di ottima qualità ed gradite la quantità di panna in base ai vostri gusti. Buon appetito!

Note: Questa ricetta è stata tratta e adattata dal programma “E’ sempre mezzogiorno”, disponibile su RaiPlay.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago