Prepariamo la frolla: in planetaria, o in una ciotola, lavoriamo il burro morbido a pezzetti con il caffè in polvere e lo zucchero. Ottenuto un composto cremoso, aggiungiamo le uova sbattute, poco per volta, e lavoriamo fino a farle assorbire completamente. Infine, incorporiamo la farina, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola, quindi lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
In una padella ben calda mettiamo lo zucchero, senza aggiungere altro. Aspettiamo che si sciolga e diventi ambrato, senza mescolare. A questo punto, aggiungiamo il burro ed il caffè in polvere ed aspettiamo che si sciolga il burro.
Peliamo le pere, le tagliamo a metà per il lungo ed eliminiamo il torsolo. Possiamo usare anche delle mele. Posizioniamo le pere sul caramello al caffè e lasciamo cuocere qualche minuto, rigirandole. Una volta caramellate, le lasciamo raffreddare.
Foderiamo la base di una tortiera con un disco di carta forno. Posizioniamo alla base le pere caramellate e versiamo sopra lo stesso caramello al caffè. Stendiamo la frolla, in modo da ottenere un disco spesso circa mezzo cm, e la posizioniamo sulle pere, in modo da coprirle. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti. All’uscita dal forno, lasciamo intiepidire e la capovolgiamo sul piatto da portata. Serviamo con la panna montata.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…