Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: taralli di Fulvio Marino

La prima infornata della settimana, nella cucina di Fulvio Marino è dedicata alle specialità regionali. Oggi, in particolare, andiamo in Puglia e prepariamo uno sfizio che è anche simbolo della gastronomia pugliese, i taralli.

Ingredienti

  • 150 g farina farro bianca, 150 g farina farro monococco, 150 g farina di kamut, 150 g farina di segale bianca, 120 g bino bianco, 120 g acqua, 180 g olio evo, 6 g lievito di birra fresco (facoltativo), 12 g sale, 40 g cipolla rossa essiccata, 40 g pomodori secchi


Procedimento

In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le farine, il lievito di birra fresco sbriciolato (ma possiamo ometterlo; con il lievito saranno più friabili), gran parte dell’acqua ed il vino. Cominciamo ad impastare, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo qualche minuto e, quando l’impasto è liscio, inseriamo l’olio evo e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Dividiamo l’impasto in tre parti: ad una aggiungiamo la cipolla essiccata e sbriciolata, ad una i pomodorini secchi tritati e l’altra la lasciamo al naturale. Copriamo i tre impasti con la pellicola e li lasciamo riposare per 10 minuti al caldo.

Tagliamo gli impasti a fette ed allunghiamo ogni fetta, in modo da creare dei salsicciotti. Tagliamo ad una lunghezza di circa 10 cm e chiudiamo ogni serpentello a ciambellina, premendo con il dito sulla congiuntura.

Portiamo una pentola di acqua quasi a bollore. Prima che l’acqua bolla (non deve mai bollire), immergiamo i taralli e, quando vengono a galla, li scoliamo e li disponiamo sulla teglia. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 18 minuti: devono essere ben dorati e secchi.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: taralli di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago