Prepariamo la pasta, lavorando la farina 00 e la semola con le uova intere, la scorza grattugiata del limone ed il prezzemolo tritato finemente. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo i tagliolini.
Per il burro aromatizzato, in una ciotola, lavoriamo il burro morbido con i pistilli di zafferano, il prezzemolo tritato, il succo di un limone ed il tuorlo. Lavoriamo fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Mettiamo il composto su un foglio di carta forno e diamo la forma di una caramella. Lasciamo indurire in frigorifero.
Per il sugo, in padella, mettiamo le vongole con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio ed un po’ di vino bianco. Copriamo ed aspettiamo che le vongole si aprano. Una volta aperte, le sgusciamo e le mettiamo in una padella con la loro acqua filtrata.
Puliamo i gamberoni e mettiamo la polpa ottenuta tra due fogli di carta forno, con olio, sale e pepe. Battiamo in modo da assottigliare ciascun gambero. Mettiamo in frigorifero.
Scoliamo i tagliolini e li saltiamo in padella con le vongole e la loro acqua. Uniamo anche il burro aromatizzato e mantechiamo sul fuoco.
Per servire, tagliamo i limoni grandi a metà e li scaviamo. All’interno del guscio ottenuto inseriamo il carpaccio di gambero preparato. Adagiamo sopra al gambero il nido di tagliolini e finiamo con i germogli.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…