Facciamo la pastella verde per le crepes mettendo in un mixer gli spinaci lessati, tre uova intere, la farina e il latte. Frulliamo il tutto. Filtriamo e mettiamo in una ciotola (si elimina l’aria e non ci saranno bollicine nelle crepes). Lasciamo riposare 30 minuti.
Scaldiamo una padella antiaderente da crepes, la sporchiamo passando un pezzetto di burro, cuociamo la pastella un mestolo alla volta ottenendo così le varie crepes. Lasciamo raffreddare, poi arrotoliamo le crepes e le tagliamo a tagliatelle.
Foderiamo con la carta forno una teglia, la oleamo leggermente, mettiamo i pomodori tagliati a metà, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e pepe, un filo di olio. dell’origano e li cuociamo in forno a 180° per 40 minuti.
Per il sugo mettiamo un goccio di olio in una padella antiaderente e uniamo il guanciale a listarelle a rosolare, quindi aggiungiamo la melanzana tagliata a dadini e prima messa a bagno in acqua e sale e poi strizzata, poi peperoni e zucchine tutti tagliati a dadini, infine i piselli precedentemente sbollentati. Lasciamo ben stufare finchè le verdure saranno croccanti. Poi uniamo i pomodori fatti al forno e le tagliatelle di crepes (non vanno cotte). Mantechiamo bene.
Serviamo ultimamando con sopra la burrata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tagliatelle di crepes verdi di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…