Dalle montagne al bosco è un attimo, per Barbara De Nigris. La cuoca altoatesina prepara un primo piatto dal sapore autunnale, con funghi e castagne. Ecco le tagliatelle di castagne.
Prepariamo l’impasto: in una ciotola, disponiamo le due farine a fontana, 00 e di castagne, con una presa di sale. Inseriamo al centro le uova sbattute e cominciamo ad impastare, aggiungendo, se serve, un po’ d’acqua. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia, non troppo sottile, e ritagliamo le tagliatelle.
Per il condimento, in padella scaldiamo una noce di burro con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Mettiamo a cuocere i funghi puliti ed affettati, lasciando rosolare a fiamma vivace. Quando sono ben rosolati, sfumiamo con il vino bianco. A fine cottura, profumiamo con il prezzemolo tritato.
Per la fonduta, scaldiamo dolcemente il latte con il formaggio di malga (tipo fontina) a pezzetti e, mescolando, lasciamo fondere (non fatela bollire!). Quando il formaggio si è sciolto, spegniamo ed uniamo il parmigiano grattugiato. Mescoliamo fino ad ottenere una salsa liscia.
Lessiamo le tagliatelle in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Le scoliamo e le saltiamo insieme ai funghi. Serviamo colando sopra la fonduta di formaggi.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…