Prepariamo un risotto funghi e salsiccia seguendo il metodo classico: in un tegame, facciamo rosolare la salsiccia sgranata, senza aggiungere altro. Quando la salsiccia ha rilasciato il suo grasso, mettiamo a tostare il riso. Quando il riso è ben caldo, sfumiamo con il vino rosso. Lasciamo evaporare, quindi bagniamo con il brodo vegetale ed uniamo anche i funghi secchi ammollati e tritati al coltello. Completiamo la cottura aggiungendo il brodo quando serve. Quando il risotto è cotto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il formaggio grattugiato ed il burro.
Stendiamo il risotto su una teglia e lasciamo raffreddare. Preleviamo un pugno di riso e lo allarghiamo sulla mano. Inseriamo al centro una listarella di toma erborinata e richiudiamo il riso sul formaggio. Passiamo i supplì nella farina di mais, che possiamo aromatizzare con la paprika. Tuffiamo i supplì nell’olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…