Per preparare il brodo, in una pentola colma di acqua fredda, immergiamo la carne, le verdure, un pomodoro secco e una foglia di alloro. Saliamo e portiamo a bollore. Lasciamo bollire dolcemente per lungo tempo, almeno 1 ora.
Se non troviamo le spianate sarde, possiamo far seccare in forno delle piadine all’olio. Posizioniamo le spinate alla base di una pirofila, in modo da formare uno strato. Le bagniamo con il brodo e disponiamo sopra il formaggio di pecora a fette. Spolveriamo con il pecorino grattugiato ed il prezzemolo tritato e bagniamo ancora con un po’ di brodo. Ripetiamo gli strati: spianate, pecorino a fette e grattugiato, prezzemolo e brodo. Ripetiamo gli strati e finiamo con formaggi, prezzemolo e brodo (abbondante). Bucherelliamo con una forchetta la spianata e mettiamo in forno caldo a 80° per 30 minuti; portiamo il forno a 200° e lasciamo gratinare per 10 minuti circa: deve gratinare.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…