Scaldiamo la padella e mettiamo a tostare le noci sgusciate, senza aggiungere altro.
Nel bicchiere del mixer, mettiamo le uova sode (barzotte, quindi non troppo dure), i capperi, il basilico, l’erba cipollina, timo e maggiorana (va bene anche solo del prezzemolo) e frulliamo con il mixer ad immersione, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e, infine, le noci tostate. Frulliamo ancora fino ad ottenere una crema omogenea.
In una ciotola, mettiamo i pomodorini a spicchi e li condiamo con olio, sale, basilico ed erba cipollina.
Scoliamo la pasta e la saltiamo con la crema di uova ed i pomodorini conditi, a fuoco spento.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…