Per il primo sugo, cuociamo le orecchiette nella stessa acqua in cui cuociamo i fagiolini.
In padella, scaldiamo due spicchi d’aglio con l’olio di conserva del tonno. Mettiamo a soffriggere anche i cipollotti tritati. Successivamente, uniamo il tonno sgocciolato ed i pomodorini a spicchi. Lasciamo cuocere. Togliamo l’aglio e profumiamo con maggiorana e basilico. Scoliamo le orecchiette con i fagiolini e le saltiamo insieme al sugo di tonno.
Per l’altro sugo, tagliamo le zucchine a dadini e le saltiamo in padella con un generoso filo d’olio, sale e pepe e della menta a piacere. Nel frattempo, con il mixer ad immersione, frulliamo la robiola insieme alla scorza di limone grattugiata, il formaggio grattugiato ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scoliamo le orecchiette, le saltiamo con le zucchine e, infine, mantechiamo con la crema di robiola.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi per orecchiette di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…