Prepariamo la pasta, lavorando la farina di farro (o di frumento 0) con tre cucchiai d’olio, una presa di sale e l’acqua. Ottenuto un panetto liscio ed elastico, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia con il mattarello ad uno spessore di 1-2 mm circa: sottile!
In padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo, quindi, le carote tagliate a dadini piccoli ed il cavolfiore, anch’esso a dadini (si sbriciolerà). Profumiamo con lo zenzero in polvere e l’origano, se graditi. Lasciamo rosolare per circa 10 minuti: devono rimanere croccanti.
Sul rettangolo di sfoglia, pratichiamo delle incisioni ai lati. Distribuiamo al centro la farcitura, quindi richiudiamo i lembi esterni sul ripieno, intrecciandoli. Spennelliamo con acqua e spolveriamo con semi di papavero. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30-40 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: strudel di verdure di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…