Prepariamo la salsa: in un pentolino, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato. Mettiamo a cuocere i pelati rotti con le mani e qualche foglia di basilico. Lasciamo cuocere per circa mezz’ora, a fiamma dolce.
In un’altra padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con un filo d’olio ed i capperi dissalati e tritati al coltello. Mettiamo a rosolare il polpo pulito e tagliato a rondelle. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Uniamo la salsa di pomodoro preparata e lasciamo cuocere per lungo tempo: il sugo dev’essere ben ristretto ed il polpo deve disfarsi.
In un tegame, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed i gambi del prezzemolo. Uniamo cozze e vongole, un goccino di vino bianco, copriamo ed aspettiamo che si aprano. Una volta aperte, le sgusciamo (possiamo tenere anche i gusci).
In padella, scaldiamo un bel filo d’olio con pangrattato e farina di mandorle, sale e pepe. Continuando a mescolare, facciamo dorare le polveri.
Cuociamo gli strozzapreti in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Li scoliamo e li saltiamo con il sugo ed i frutti mare aperti. Profumiamo con basilico e prezzemolo tritato. Serviamo con una spolverata di pangrattato e farina di mandorle tostati.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…