In una padella, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo le vongole e le cozze, insieme ai gambi di prezzemolo, uno spicchio d’aglio ed il vino bianco. Copriamo ed aspettiamo che si aprano a fuoco alto.
Prepariamo la pasta, impastando le farine con l’acqua. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Stendiamo l’impasto piuttosto spesso e ritagliamo delle strisce larghe circa 1 cm. Arrotoliamo queste strisce tra le mani, in modo da formare delle piccole eliche (foto). Cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
In una padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Uniamo anche lo zenzero fresco, sbucciato e tritato finemente. Aggiungiamo i pomodorini a spicchi e saliamo. Lasciamo cuocere qualche minuto. Uniamo i frutti di mare sgusciati e la loro acqua ben filtrata. Lasciamo insaporire ancora qualche minuto. Scoliamo la pasta e la saltiamo con il condimento per un minuto. Finiamo con prezzemolo e basilico tritati.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: strozzapreti ai frutti di mare e zenzero di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…