In un pentolino, scaldiamo il latte con il burro a pezzettoni.
In una ciotola, sbattiamo le uova intere. Aggiungiamo la miscela di latte e burro ben calda e mescoliamo ancora. Incorporiamo, quindi, la farina e mescoliamo fino ad ottenere una pastella senza grumi. Aggiungiamo anche lo zucchero, la vaniglia, la grappa, la birra ed una presa di sale. Mescoliamo ancora, fino ad ottenere una miscela liscia ed omogenea.
Versiamo la pastella ottenuta all’interno di un imbuto, tenendo chiuso il foro. Portiamo a 180° l’olio di semi in una padella. Mettiamo l’imbuto sopra e liberiamo il foro, colando la pastella direttamente nell’olio e disegnando una sorta di spirale (non occorre essere precisi). Lasciamo friggere fino a doratura, rigirando quando occorre. Scoliamo su carta assorbente e serviamo con zucchero a velo e confettura di mirtilli.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: strauben (frittelle) di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…