Tagliamo le fettine di tacchino a striscioline, quindi le mettiamo in una ciotola e le condiamo con la scorza grattugiata ed il succo dei lime, sale e pepe. Lasciamo marinare qualche minuto.
Scaldiamo per bene la padella con un generoso filo d’olio. Quando è ben calda, mettiamo a cuocere il tacchino con la sua marinatura: deve cuocere a fiamma vivace per pochi minuti. Attenzione, però, che la carne sia ben cotta.
Per la salsa, togliamo la carne dalla padella e al fondo di cottura uniamo la senape, il miele e la salsa di soia. Facciamo sciogliere il tutto e verdiamo la salsa ottenuta sul tacchino rosolato.
Per il contorno, con una grattugia a fori grossi, grattugiamo le carote e le zucchine e le condiamo con sale, pepe, olio e succo di limone. Uniamo le verdure condite alla misticanza.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: straccetti di tacchino in agrodolce di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…