In padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare la carne macinata insieme alla salsiccia sgranata. Quando la carne è ben rosolata, la trasferiamo in un mixer con sale, pepe, i tuorli, la mortadella a pezzetti, il formaggio grattugiato e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e fine.
Su un canovaccio bagnato, disponiamo le ostie, che copriamo pochi istanti con il canovaccio umido, in modo da ammorbidirle. Su ogni ostia, mettiamo una noce di ripieno. Arrotoliamo l’ostia sul ripieno, in modo da creare dei fagottini. Passiamo gli stessi negli albumi sbattuti e successivamente nel pangrattato. Infilziamo i fagottini con degli stecchi da spiedino (quattro per stecco). Immergiamo gli spiedini nell’olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Possiamo anche friggerli singolarmente, senza inserirli nello stecco.
Variante: possiamo sostituire le ostie con pasta fillo o fogli di riso.
Prepariamo la maionese: nel bicchiere del mixer mettiamo l’uovo intero, il tuorlo, l’erba cipollina tritata, sale, succo di lime e cominciamo a frullare con il mixer ad immersione, inserendo l’olio di semi a filo. Frulliamo fino ad ottenere la consistenza tipica della maionese.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: stecchi di ostie fritte di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…