Prepariamo la pasta sfoglia, partendo dal pastello: lavoriamo la farina con l’acqua, il sale e lo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio.
Nel frattempo, lavoriamo il burro morbido ma plastico con la farina, fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamo nella carta forno e mettiamo in frigorifero ad indurire.
Stendiamo il pastello con il matterello, ad un’altezza di 1 cm. Posizioniamo sopra il panetto di burro e farina e ripieghiamo il pastella sul burro, senza sovrapporre i lembi, avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora. Dopo il riposo, stendiamo ancora con il matterello, in modo da creare un rettangolo spesso 2 cm. Ripieghiamo a tre, ovvero a portafoglio e rimettiamo in frigorifero a riposare per mezz’ora. Stendiamo ancora e pieghiamo a quattro. Ancora in frigorifero e ancora una piega a 3, riposo ed una piega a 4.
Possiamo usare una sfoglia già pronta. Stendiamo la sfoglia ad uno spessore di 3-4 mm e ritagliamo dei quadrati 5×5 cm. Li disponiamo su una teglia e ne bucherelliamo una metà con la forchetta; l’altra metà, invece, le spennelliamo con il tuorlo d’uovo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti.
Per la crema, scaldiamo il latte con la scorza di limone e la vaniglia. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e, successivamente, uniamo di due amidi. Stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo. Rimettiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare la crema. La versiamo su un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Per la crema diplomatica, incorporiamo alla crema pasticcera la panna montata, mescolando delicatamente. Lasciamo riposare in frigorifero, prima di utilizzare.
Su un quadrato di sfoglia bucherellato, spalmiamo un po’ di crema (diplomatica o pasticcera), gocce di cioccolato o amarene sciroppate, e chiudiamo un quadrato di sfoglia spennellato con l’uovo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…