Cuociamo gli spaghetti in acqua bollente e salata.
In padella, facciamo tostare la mollica di pane grattugiata con un filo d’olio: deve dorare.
In un’altra padella, facciamo rosolare la pasta di salame sgranata, fino a doratura.
In una padella, mettiamo a bollire il vino rosso, che deve ridursi di circa 1/3. Scoliamo gli spaghetti 5 minuti prima di finire la cottura e li mettiamo a cuocere nel vino ridotto. A cottura ultimata, aggiungiamo una noce di burro. Serviamo con sopra la salsiccia rosolata ed una spolverata di pane tostato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: spaghetti al vino rosso di Fabrizio Rebollini proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…