Laviamo le melanzane e, intere, le mettiamo a grigliare su una bistecchiera. Lasciamo cuocere finchè non sono cotte: infilziamo con una forchetta o premiamo con le dita e sentiamo se sono morbide al cuore. Una volta cotte, le tagliamo a metà e con un cucchiaio ricaviamo la polpa.
Prepariamo la crema di melanzane: nel bicchiere del mixer, mettiamo la polpa delle melanzane, l’olio evo, foglie di basilico, sale e pepe. Frulliamo con il mixer ad immersione.
Incidiamo la pelle dei pomodoro e li sbollentiamo per 10 secondi. Li scoliamo, li peliamo e li priviamo dei semi. Tagliamo la polpa di pomodoro a pezzetti.
Veniamo al pesto siciliano: nel frullatore, mettiamo l’aglio, il pomodoro fresco a pezzetti, i pomodori secchi sott’olio sgocciolati, il basilico fresco, mandorle intere tostate, un filo d’olio e sale. Frulliamo fino ad ottenere una crema.
Cuociamo le spaccatelle (o altra pasta secca) in acqua bollente e salata, per il tempo necessario. Scoliamo e saltiamo in padella con il pesto siciliano. Serviamo la pasta su un letto di crema di melanzane.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: spaccatelle al pesto siciliano di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…