Per prima cosa, si prepara una besciamella compatta: in un tegame, facciamo sciogliere il burro. Uniamo la farina e lasciamo tostare qualche istante. Uniamo il latte e, continuando a mescolare, portiamo a bollore. Lasciamo bollire qualche minuto, quindi saliamo, pepiamo e profumiamo con la noce moscata. Lasciamo raffreddare.
Uniamo i tuorli alla besciamella e mescoliamo. Incorporiamo, quindi, il formaggio grattugiato. Infine, aggiungiamo gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente con la spatola.
Versiamo il composto all’interno di una pirofila imburrata (da 1,5 l), o delle cocottine monoporzione imburrate, e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti (nel caso lo faceste grande). Va servito appena sfornato, poichè dopo qualche minuto di ‘ammoscia’.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: soufflè al formaggio di Angela Frenda e zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…