In una ciotola mettiamo la farina 0, il lievito per dolci, gran parte dell’acqua e lo zucchero. Mescoliamo con il cucchiaio, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. A questo punto, aggiungiamo l’olio e lavoriamo finchè non è stato completamente assorbito. Copriamo e lasciamo riposare per mezz’ora a temperatura ambiente.
Dividiamo il panetto in 8 o 6 pezzi, a seconda della grandezza che vogliamo ottenere. Allunghiamo ogni pezzo, in modo da ottenere dei filoncini spessi e lunghi circa 20-30 cm. Li disponiamo sulla teglia e li lasciamo riposare per 15 minuti.
Allunghiamo ulteriormente i filoncini, roteandoli con le mani sul piano, fino ad ottenere dei serpentelli di 40-50 cm di lunghezza. Intrecciamo tra loro due filoncini, allungandoli ulteriormente. Chiudiamo la treccia a formare una corona.
Per la bagna, mescoliamo l’acqua con il miele di castagno.
Immergiamo le corone di pane nella bagna, velocemente, e le passiamo subito, solo da una parte, nei semi di sesamo. Le disponiamo su una teglia con carta forno e lasciamo riposare per 30 minuti al caldo. Cuociamo in forno caldo a 250° per 15 minuti.
Fulvio lo farcisce con formaggio spalmabile, prosciutto cotto (possiamo ometterlo), zucchine grigliate.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: simit turco di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…