In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina di segale e quella di frumento, l’uovo sbattuto insieme all’acqua tiepida, un pizzico di sale ed un filo d’olio. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Per il ripieno, in padella, facciamo soffriggere l’aglio, la cipolla tritata e l’erba cipollina tritata con una noce di burro. Mettiamo a rosolare gli spinacini freschi, coperti, ed attendiamo che appassiscano. Quando gli spinaci si sono asciugati, spegniamo e li lasciamo raffreddare. Uniamo il formaggio spalmabile quark (o ricotta con un po’ di yogurt), il parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tiriamo la sfoglia sottile e ricaviamo dei dischi. Su ognuno mettiamo una noce di ripieno. Inumidiamo i bordi e richiudiamo a mezzaluna, sigillando i bordi con la forchetta. Li cuociamo per 2-3 minuti in acqua bollente e salata. Li scoliamo e li condiamo con burro fuso e parmigiano grattugiato. Finiamo con una spolverata di erba cipollina.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: schlutzkrapfen altoatesini di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…