Prepariamo i due impasti: lavoriamo farina e semola con le uova. Nel caso della pasta rossa, invece, lavoriamo le farine con l’uovo, il concentrato di pomodoro e la polvere di pomodoro secco. Ottenuti due panetti lisci ed omogenei, li avvolgiamo nella pellicola e li lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Per il condimento, in un tegame, facciamo soffriggere il cipollotto con un filo d’olio. Uniamo i pomodori ciliegini a metà e lasciamo cuocere qualche minuto. Aggiungiamo la passata di pomodoro e le olive nere denocciolate e completiamo la cottura del sugo.
Per il ripieno, lavoriamo la ricotta a crema, con sale e pepe.
Tiriamo le due sfoglie, gialla e rossa. Sulla sfoglia gialla, disponiamo delle noci di ripieno, quindi sovrapponiamo la sfoglia rossa e la facciamo ben aderire, sigillando il ripieno e facendo uscire tutta l’aria. Ritagliamo i ravioli con la rotella. Lessiamo i ravioli in acqua bollente e salata per un paio di minuti.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con l’erba cipollina tritata finemente. Scoliamo i ravioli e li saltiamo in padella con olio, erba cipollina e formaggio grattugiato. Serviamo i ravioli su un letto di sugo di pomodoro e olive.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…