Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: sarde in saor e cipolle in tempura di gemelli Billi

In trepidante attesa per l’arrivo di un piccolo Billi, figlio di uno e nipote dell’altro, i gemelli Billi tornano in cucina per preparare uno dei loro piatti originali e stravaganti. Oggi, in particolare, tocca ad un piatto veneziano, le sarde in saor e cipolle in tempura.

Ingredienti

  • 600 g sarde, 1 kg cipolle bianche, 40 g uvetta, 500 ml aceto bianco, 2 foglie di alloro, 40 g zucchero, 40 g pinoli, farina, olio di semi, olio evo, sale e pepe
  • 250 g farina 00, 400 g cipolle bianche, 500 ml birra, ghiaccio, olio per friggere

Procedimento

Puliamo le sarde e le apriamo a libro. Affettiamo le cipolle, sottilmente. Ammolliamo l’uvetta nell’acqua.

In un tegame, mettiamo le cipolle affettate (1 kg), l’aceto bianco, lo zucchero, sale, pepe, foglie di alloro e lasciamo appassire, con coperchio, per circa 20 minuti.

Passiamo le sarde pulite nella farina, sui due lati, e le tuffiamo in olio caldo (180°) e profondo e lasciamo friggere fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente.

In una pirofila, quindi, alterniamo strati di cipolla in agrodolce, strati di sarde fritte, uvetta e pinoli. Finiamo con la cipolla, uvetta e pinoli copriamo e lasciamo riposare per 24 ore in frigorifero, prima di servire. Si conservano per giorni, in frigorifero.

Per la tempura, puliamo le cipolle e ne ricaviamo degli anelli. Prepariamo la pastella: mettiamo la farina in una ciotola ed aggiungiamo la birra chiara, mescolando con una frusta manuale fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi. Mettiamo il ghiaccio e lasciamo riposare per 10 minuti in frigorifero. Immergiamo gli anelli di cipolla nella pastella fredda, quindi li immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago