Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde.
Con il mixer, o il mattarello, sbricioliamo grossolanamente i biscotti secchi.
In una ciotola capiente, mettiamo i biscotti sbriciolati, le nocciole tostate a pezzetti, il burro morbido (non fuso, ma plastico), il caffè espresso, lo zucchero a velo e cominciamo a mescolare. Uniamo il cioccolato fondente fuso, continuando a mescolare, ed il cacao amaro in polvere. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, uniforme nel colore.
Trasferiamo l’impasto, che sarà morbido, su un foglio di carta forno e, aiutandoci con la carta, diamo la forma di un salame. Chiudiamo la carta forno a caramella e lo mettiamo a riposare in frigorifero finchè non si indurisce (2-3 ore).
Prendiamo il salame e lo rotoliamo nello zucchero a velo. Serviamo a fette.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…