Prepariamo il pan di Spagna. Separiamo i tuorli dagli albumi. Con le fruste, cominciamo a montare gli albumi e, quando schiumano, uniamo lo zucchero, poco per volta. Continuiamo a montare fino ad ottenere una meringa lucida e ferma. Incorporiamo i tuorli sbattuti con una forchetta e lavoriamo ancora qualche istante con le fruste. Uniamo la farina setacciata e mescoliamo delicatamente fino ad ottenere un composto liscio. Stendiamo il composto su una placca da forno coperta con carta forno imburrata. Inforniamo a 200-220° per circa 8-10 minuti (controllate, non deve asciugarsi troppo). Appena sfornato, lo copriamo con un foglio di carta forno ed un canovaccio umido: deve rimanere umido. Lasciamo raffreddare così.
Per la crema, lavoriamo la ricotta precedentemente setacciata con lo zucchero a velo ed il mascarpone (o yogurt greco). Se vogliamo, profumiamo con la scorza grattugiata del limone. Infine, incorporiamo la panna montata.
Rifiliamo i bordi del pan di Spagna ormai freddo e lo spennelliamo con lo sciroppo al limone (acqua, zucchero e succo di limone). Spalmiamo sopra la crema e disponiamo sopra qualche mora. Arrotoliamo stretto, aiutandoci con la carta forno. Facciamo riposare in frigorifero per qualche ora. Decoriamo il rotolo con ciuffi di panna montata, meringhette, more, fettine di limone e foglie di menta.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: rotolo di primavera di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…