Sbattiamo le uova intere con una presa di sale. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e l’olio evo (60 g), sbattiamo e versiamo la miscela ottenuta su una placca da forno coperta con carta forno. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 10 minuti.
Lessiamo le erbe di montagna (ortica e tarassaco per Barbara) in acqua bollente e salata per 3-4 minuti. Le scoliamo, le strizziamo e le tritiamo al coltello. Le ripassiamo in padella con un soffritto di olio, aglio e peperoncino.
Tagliamo i pomodori a dadini piccoli e li facciamo scolare un po’, all’interno di un colino. Trasferiamo i pomodori in una ciotola e li condiamo con sale, pepe, olio e basilico tritato.
Per il ripieno, quindi, mescoliamo il formaggio quark (o un comune formaggio spalmabile) con il parmigiano grattugiato.
Spalmiamo sul rettangolo di frittata la crema di quark e formaggio grattugiato. Distribuiamo sopra le erbette ripassate ed arrotoliamo la frittata sul ripieno, ben stretta. Lasciamo riposare in frigorifero. Tagliamo a fette e serviamo su un letto di pomodori conditi e con una spolverata di erba cipollina tritata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: rotolo di frittata di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…