Facciamo la frolla mettendo nella planetaria (oppure si può fare anche a mano), lo zucchero, le uova, il burro ammorbidito e per ultimo la farina con il lievito setacciato. Lasciamo lavorare la planetaria fino ad ottenere un composto friabile checompattiamo, avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare un’ora nel frigorifero.
Per il ripieno frulliamo le mandorle spellate con lo zucchero a velo, uniamo la scorza grattugiata del limone e l’albume.
Prendiamo il panetto di frolla, lo tagliamo a fettine e aiutandoci con il matterello ne ricaviamo dei dischetti che coppiamo con un coppapasta in modo che siano tutti regolari. Al centro di ogni dischetto mettiamo una pallina di composto di mandorle, la pressiamo al centro in modo da ottenere un buchetto che riempiamo con un cucchiaino di confettura di mirtilli.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…