Prepariamo un brodo vegetale dal profumo particolare, poichè prevede l’aggiunta di salicornia (ma possiamo ometterla), scorza di limone e capperi.
In un tegame, facciamo tostare il riso, a secco, con un filo d’olio o una noce di burro. Quando il riso è ben caldo, sfumiamo con il vino bianco (o poco aceto o succo di limone). Bagniamo con il brodo e portiamo a cottura, aggiungendo man mano il brodo.
Nel frattempo, rendiamo sode le uova e ricaviamo solo i tuorli sodi. Setacciamo quest’ultimi. Nel bicchiere del mixer, mettiamo i filetti di tonno sgocciolati, un po’ di brodo (quello del risotto), i tuorli setacciati e frulliamo con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema. Teniamo da parte un po’ di tuorli e di tonno per la decorazione.
Essicchiamo i capperi in microonde (3 minuti a 400-500 di potenza, successivamente 1 minuto a 700 di potenza) o in forno a 120-130° per il tempo necessario. Una volta essiccati, li polverizziamo.
Con le fruste elettriche, montiamo il burro morbido a pomata con l’acqua gasata.
Quando il risotto è arrivato a cottura, uniamo la crema di tonno e mescoliamo, a fuoco spento. Serviamo con sopra i tuorli sbriciolati, il tonno sott’olio, la salicornia bollita, la polvere di capperi, dei ciuffi di burro montato ed erba aromatiche varie.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto tonnato di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…