Prepariamo un brodo di gallina classico, con la gallina intera, sedano, carota e cipolla. Quando il brodo è pronto, lo filtriamo. La gallina, invece, la spolpiamo e ne sfilacciamo la carne. Condiamo quest’ultima con succo di limone, olio, sale, pepe e le carote del brodo tagliate a pezzetti. Mescoliamo e teniamo da parte.
Per il croccante, in una ciotola misceliamo la farina di mais con il formaggio grattugiato. Distribuiamo la miscela su una teglia con carta forno e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 8 minuti. Lasciamo raffreddare e sbricioliamo la cialda.
Mettiamo a tostare il riso con una noce di burro. Bagniamo con il brodo di gallina e, a metà cottura, aggiungiamo la patata cruda grattugiata. Portiamo il risotto a cottura, aggiungendo il brodo quando serve. Quando il riso è cotto, mantechiamo con il formaggio magro Bellagio a dadini, del parmigiano grattugiato ed una noce di burro. Quando il Bellagio si è sciolto, uniamo parte dell’insalata di gallina e spegniamo il fuoco. Serviamo il risotto con sopra l’insalata di gallina rimasta ed il croccante sbriciolato.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…