Prepariamo il croccante: in un mixer mettiamo la farina di mais, il formaggio grattugiato ed abbondante menta fresca. Frulliamo e trasferiamo il composto ottenuto su una teglia con carta forno, in modo da formare uno strato uniforme. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 10-12 minuti.
Prepariamo il brodo vegetale con mele, sedano, menta, alloro e scorza di limone.
In un tegame, mettiamo a tostare il riso, senza aggiungere altro. Dopo qualche istante, aggiungiamo un filo d’olio e sfumiamo con il brodo. Aggiungiamo da subito la menta fresca e proseguiamo la cottura, aggiungendo man mano il latte (1 bicchiere) ed il brodo che occorre a completare la cottura.
Nel frattempo, con le fruste, montiamo la panna e la condiamo con sale e pepe.
Quando il risotto è pronto, a fuoco spento, mantechiamo con la scorza grattugiata del limone, menta fresca tritata, il gorgonzola a pezzettoni, il formaggio grattugiato, il burro e la panna montata. Mescoliamo ed impiattiamo sbriciolando sopra il croccante di mais e menta.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto latte menta e gorgonzola di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…