Prepariamo il brodo vegetale, mettendo dentro, a lessare, anche i topinambur già pelati.
In un tegame, facciamo rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio. Mettiamo a tostare il riso e, quando è ben caldo, sfumiamo con il prosecco. Bagniamo con il brodo vegetale e portiamo a cottura, aggiungendo man mano il brodo.
Nel bicchiere del mixer, mettiamo i topinambur lessati nel brodo con un po’ del loro stesso brodo. Frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia. Uniamo la crema ottenuta al risotto, a circa 3/4 di cottura. Aggiungiamo anche le castagne lesse a pezzetti, lo zafferano in polvere sciolto in poco brodo. Finiamo la cottura, quindi mantechiamo con il burro. Mettiamo un po’ di gorgonzola sul piatto da portata e serviamo sopra il risotto. Finiamo con fiocchi di gorgonzola e chips di topinambur (vedi sotto).
Sergio taglia parte dei topinambur a fettine sottili e li frigge come fossero patate, in modo da ottenere delle chips croccanti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…