Prepariamo un brodo vegetale leggero, con mela, zafferano, foglie di alloro e croste di parmigiano.
Prepariamo una cialdina croccante: in una ciotola mettiamo il parmigiano grattugiato, la salvia tritata finemente e la farina da polenta. Mescoliamo, trasferiamo su una teglia con carta forno, in modo da formare uno strato uniforme, e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 8 minuti. Lasciamo raffreddare e sbricioliamo la cialda.
Cominciamo con il risotto: in un tegame, facciamo tostare il riso con una noce di burro. Quando il riso è ben caldo e lo sentiamo soffriggere (‘cantare’), bagniamo con il brodo e portiamo a cottura, aggiungendo il brodo quando serve. Quando il riso è al dente, spegniamo il fuoco, uniamo la toma a pezzettini e mescoliamo. Successivamente, uniamo il gorgonzola a pezzetti e mescoliamo ancora. Proseguiamo con la raspadura e mescoliamo fino ad ottenere un risotto cremoso ed omogeneo. Versiamo sul piatto da portata e decoriamo con i formaggi usati, il formaggio fresco sbriciolato (simile alla ricotta) e la cialda sbriciolata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto ai quattro formaggi di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…