Prepariamo una sorta di tisana/brodo agli agrumi.
Affettiamo sottilmente l’indivia belga e la facciamo rosolare per pochi istanti in un tegame, con un filo d’olio. Uniamo il riso e lasciamo tostare qualche istante, a secco. Bagniamo con la tisana/brodo e lasciamo cuocere. Aggiungiamo la spremuta di bergamotto e portiamo a cottura. Quando il riso è cotto, spegniamo e mantechiamo con lo stracchino ed un’emulsione di succo di arancia e olio evo.
Per le mandorle, tagliamo le mandorle con la pelle a listarelle. In un bicchiere, sciogliamo abbondante sale in acqua (la proporzione è questa: 1 l e 75 g di sale). Versiamo la miscela salata sulle mandorle e mescoliamo. Distribuiamo le mandorle su una teglia con carta forno e le facciamo tostare in forno ventilato a 160° per qualche minuto (circa 15).
Serviamo il risotto con le mandorle salate e spicchi d’arancia pelata a vivo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto agli agrumi e indivia belga di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…