“É Sempre Mezzogiorno” ha fatto il suo grande ritorno schierando la sua quarta stagione su Rai1, pronta a riscaldare le cucine di casa con ricette da far girare la testa e spettacolo di alta qualità. Ogni giorno della settimana, dalle 12:00, Antonella Clerici guida lo show con una maestria che lascia il pubblico incantato, proponendo un mix irresistibile di intrattenimento e gastronomia.
Per gli amanti della continuità, la lineup della quarta stagione di “É Sempre Mezzogiorno” vede il ritorno di volti amati come Lorenzo Biagiarelli, Evelina Flachi, il carismatico Alfio e le deliziose creazioni di Fulvio Marino. La vera novità del programma è l’entrata in scena del dinamico Daniele Persegani, una promessa di novità e freschezza che si annuncia come un ingrediente imperdibile.
Per questa puntata, “É Sempre Mezzogiorno” presenta ricette variegate e succulente, destinate a innamorare ogni tipo di palato. Ecco un assaggio di ciò che vi attende:
Queste creazioni sono solo l’inizio di un viaggio culinario che caratterizza lo show e che non mancherà di fornirvi quella scintilla di ispirazione per avventurarvi in ricette audaci e deliziose.
Rivisitando le puntate precedenti, si scopre un arcobaleno di ricette che continua a far brillare “É Sempre Mezzogiorno”. Tra le prelibatezze che hanno già incantato i fan dello show troviamo
Con la sua nuova edizione, “É Sempre Mezzogiorno” continua a dimostrarsi un appuntamento fisso per gli amanti della buona cucina e della compagnia gradevole. É un vero piacere vedere il valore aggiunto che Daniele Persegani porta al programma, poiché il suo vivace stile di cucina e la gioia contagiosa si mischiano splendidamente con la già eccellente selezione di piatti proposti. Ogni episodio conferma il ruolo del programma come laboratorio creativo e scuola di gusto, apprezzati dai telespettatori italiani. Invito quindi tutti a non mancare l’appuntamento di domani e a continuare a seguire questi artisti dei fornelli: grazie a loro, il pranzo è sempre una scoperta entusiasmante e un viaggio squisitamente italiano!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…