In questo martedì di fine maggio, insolitamente uggioso e freddo (almeno al Nord Italia), a portarci un’illusione d’estate ci pensa Davide Nanni. Direttamente dal suo bosco in Abruzzo, arriva nel magico bosco di Antonella per presentarci una meravigliosa ricetta: la pasta lu sparon. Questa deliziosa preparazione combina ingredienti semplici e genuini, sapientemente lavorati per dar vita a un piatto indimenticabile.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 55 minuti | 1 ora e 25 minuti |
Per iniziare, prepariamo il ragù. In un tegame ampio, facciamo soffriggere un trito di cipolla, carota e, se desiderato, sedano con un generoso filo di olio extravergine d’oliva. Una volta che le verdure sono ben colorite, aggiungiamo la carne macinata e lasciamola rosolare finché diventa dorata. A questo punto, incorporiamo la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, e lasciamo cuocere dolcemente per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, prepariamo la farcia. Lessiamo gli spinaci in acqua leggermente salata, quindi scoliamoli bene, strizziamoli per eliminare l’acqua in eccesso e tritiamoli finemente. In una ciotola capiente, amalgamiamo gli spinaci con la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora stendiamo la pasta all’uovo in una sfoglia sottile, formando un rettangolo grande abbastanza da contenere il ripieno. Distribuiamo uniformemente la farcia di spinaci e ricotta sulla sfoglia, quindi arrotoliamola delicatamente su sé stessa, formando un rotolo compatto. Avvolgiamo il rotolo in un canovaccio pulito e asciutto (assicurandoci che non sia stato lavato con ammorbidente) e leghiamo bene le estremità con dello spago da cucina.
Immergiamo il rotolone in abbondante acqua bollente e lasciamolo cuocere per circa 40 minuti, mantenendo l’acqua a leggero bollore e coprendo la pentola con un coperchio. Trascorso il tempo necessario, scoliamo il rotolo e lasciamolo raffreddare completamente.
Una volta freddo, tagliamo il rotolo a fette spesse circa 2 cm e disponiamole in una pirofila leggermente unta, sovrapponendo le fette su un letto di ragù. Copriamo con altro ragù e spolverizziamo con abbondante formaggio grattugiato. Inforniamo a 200°C per circa 15 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante.
Per dare un tocco personale alla vostra pasta lu sparon, potete arricchire il ripieno aggiungendo della scamorza affumicata o del prosciutto cotto tritato, che doneranno un sapore ancora più deciso al piatto. Se siete amanti delle verdure, provate a sostituire gli spinaci con bietole o cavolo nero. Inoltre, per un’alternativa vegetariana, potete utilizzare un ragù di lenticchie al posto di quello tradizionale di carne.
Non dimenticate: ogni ricetta può essere personalizzata secondo i vostri gusti e le vostre preferenze! Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…