Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno | Ricetta mondeghili estivi di Daniele Persegani

Inizia l’estate e con essa la voglia di piatti freschi, leggeri e gustosi. Daniele Persegani, chef protagonista del programma “È sempre mezzogiorno”, ci propone una reinterpretazione dei tradizionali mondeghili milanesi, rendendoli un’opzione perfetta per i caldi giorni estivi. Questa ricetta, oltre a essere un ottimo modo per riutilizzare il bollito avanzato, si distingue per la semplicità e la bontà degli ingredienti.

### É sempre mezzogiorno | Ricetta mondeghili estivi di Daniele Persegani – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 15 minuti 45 minuti

### É sempre mezzogiorno | Ricetta mondeghili estivi di Daniele Persegani – Ingredienti

– 300 g di bollito avanzato
– 2 patate lesse
– 50 g di formaggio grattugiato
– 2 uova intere
– Prezzemolo tritato q.b.
– 1 spicchio d’aglio
– Noce moscata q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Pangrattato q.b.
– Olio per friggere q.b.
– 250 g di pomodorini
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Aceto balsamico q.b.
– 1 spicchio d’aglio

### É sempre mezzogiorno | Ricetta mondeghili estivi di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, prendi il bollito avanzato e tritalo finemente utilizzando un mixer. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza omogenea in fase di impasto.

In una ciotola capiente, unisci la carne tritata, le due patate lesse schiacciate (che devono essere completamente fredde), il formaggio grattugiato e le uova intere. Aggiungi quindi il prezzemolo tritato fine e uno spicchio d’aglio anch’esso tritato. Aromatizza il tutto con una spolverata di noce moscata, sale e pepe a piacere.

Con le mani, amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme e ben legato. Forma poi delle polpette leggermente schiacciate e passale nel pangrattato: questo aiuterà a creare una croccante e dorata superficie esterna durante la frittura.

Scalda abbondante olio in una padella profonda e, quando sarà ben caldo, friggi i mondeghili fino a quando non saranno dorati su tutti i lati. Una volta pronti, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Nel frattempo, taglia a metà i pomodorini e mettili in una ciotola. Condiscili con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, sale, pepe e uno spicchio d’aglio, che daranno un sapore fresco e aromatico ai tuoi mondeghili. Lascia che i pomodorini macerino per un po’ per sviluppare al meglio tutti i sapori.

Servi i mondeghili caldi accompagnati dai pomodorini e dal loro delizioso sughino.

### É sempre mezzogiorno | Ricetta mondeghili estivi di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Un’idea interessante per personalizzare ulteriormente questa ricetta potrebbe essere quella di arricchire l’impasto con delle olive nere tritate o dei capperi dissalati, per aggiungere una nota salina e saporita. In alternativa, potresti sostituire il formaggio grattugiato con del pecorino romano per un sapore più deciso. Per una versione ancora più leggera, prova a cuocere i mondeghili al forno a 180 gradi per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura, così da mantenere la doratura senza l’aggiunta di olio.

Questa rivisitazione estiva dei mondeghili milanesi è perfetta per un pranzo veloce e gustoso, ma anche per stupire i tuoi ospiti con un tocco di tradizione e originalità. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago