Se ami il mare e i suoi sapori, è giunto il momento di scoprire una ricetta rivoluzionata, ovvero la Sardine in Saor con Crema di Pinoli. Questa prelibatezza tipicamente veneta si rinnova grazie alla creatività delle sorelle Andriolo. Un piatto che delizia il palato, combinando il sapore delle sardine con la dolcezza dell’uvetta, l’aroma delle cipolle rosse e la cremosità dei pinoli.
Iniziate dalla base del sapore e dell’aroma, unendo in una pentola a freddo le cipolle affettate, l’uvetta, un generoso filo d’olio e l’aceto bianco. Accendete il fuoco e lasciate cuocere questa miscela per il tempo necessario, circa 20 minuti, fino a ottenere il classico saor che dà il nome al piatto.
Sulle sardine, pulitele, sfilettatele, infarinatele e friggetele in olio bollente fino a doratura. Asciugatele su carta assorbente, salatele e lasciatele raffreddare. Organizzatevi per realizzare una crema di pinoli: mettete i pinoli in un mixer con l’olio di semi e frullate fino a ottenere una consistenza leggermente grossolana.
Adesso passiamo all’assemblaggio del piatto. Sul vostro piatto da portata, disponete delle gocce di crema di pinoli, sopra adagiate le sarde fritte e, sopra ancora, disporrete la cipolla cotta nell’aceto. Ecco a voi un piatto che stupirà i vostri ospiti, unendo tradizione e innovazione, per un risultato all’insegna del gusto.
Questa ricetta vi è stata presentata dal programma televisivo “È sempre mezzogiorno” su RaiPlay. Ma ricorda, il vero segreto della buona cucina sta nell’audacia, nel saper sperimentare e mettere in pratica nuove idee, quindi non esitate a personalizzare questa ricetta secondo i vostri gusti!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…