Ricette

“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi: panino dello studente di Fulvio Marino

Il “Panino dello Studente”, una delizia culinaria tipicamente italiana, è il compagno di pranzo perfetto per chi è sempre in movimento. Inno alla semplicità e alla nutrienti, questa ricetta fiore all’occhiello del noto panettiere piemontese Fulvio Marino aggiunge un tocco d’innovazione al classico panino, rendendolo così il cibo preferito tra gli studenti in tutta Italia. Rompi la monotonia dei tuoi pasti giornalieri seguendo questa ricetta passo per passo!

Ingredienti

  • 500 g di Farina 00
  • 310 g di Acqua fresca
  • 6 g di Lievito di Birra fresco
  • 20 g di Zucchero
  • 40 ml di Olio Extra Vergine d’Oliva
  • 10 g di Sale

Procedimento

Il tuo fantastico panino piemontese inizia in una ciotola: combina la farina con una parte d’acqua e lascia riposare la miscela per 10 minuti. Unisci al tuo pre-impasto il lievito sbriciolato, un po’ più d’acqua e prosegui nel mescolamento. A questo punto, aggiungi zucchero, sale e il resto dell’acqua: inizia la fase dell’impasto. Versa l’olio e continua a lavorare l’impasto fino ad assorbirlo totalmente. Una volta ottenuto un prodotto omogeneo, copri l’impasto e lascialo lievitare a temperatura ambiente per almeno 50 minuti.

Per ulteriori video e ricette di Fulvio Marino, caposcuola della panificazione italiana, consulta la sezione “È sempre mezzogiorno” su RaiPlay. Unendo tradizione e innovazione, Fulvio reinventa il classico pranzo veloce in un’esperienza culinaria unica.

Scopri altre ricette dal nostro network:

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago