Ricette

“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 22 settembre: torta rovesciata alle pesche di Natalia Cattelani

Benvenuti amanti dei dolci! Oggi scopriremo insieme come preparare la squisita Torta Rovesciata alle Pesche di Natalia Cattelani, la dolciaria casalinga più apprezzata d’Italia. Un fantastico dessert estivo che combina il gusto succulento delle pesche con l’aroma croccante dei biscotti amaretti e l’indimenticabile dolcezza dello sciroppo di caramello fatto in casa. Preparatevi a esplorare un pezzo di paradiso con questo dessert unico.

Ingredienti

    • 150 g di burro morbido
    • 150 g di zucchero
    • 3 uova
    • 200 g di farina 00
    • 50 g di mandorle pelate
    • 120 g di yogurt greco
    • 3 cucchiaini di lievito per dolci
    • 6 biscotti amaretti
    • 6 pesche noce
    • 30 g di mandorle a lamelle

Per la Salsa:

  • 80 g di zucchero
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento

Ecco le istruzioni passo passo per fare questa delizia:

  1. Iniziate preparando la salsa. In un pentolino, mischiate 80 g di zucchero, 40 g di burro e 2 cucchiai di acqua. Cuocete fino a quando non diventa di colore caramello.
  2. Spennellate una tortiera con lo staccante, quindi foderatela con un disco di carta da forno. Versate la salsa preparata sul fondo e lasciatela raffreddare fino a che non indurisce.
  3. A questo punto, aggiungete le pesche tagliate a fettine e i biscotti amaretti sbriciolati.
  4. Per l’impasto, montate 150 g di burro morbido e 150 g di zucchero. Successivamente, incorporate le uova, una alla volta, continuando a sbattere con le fruste.
  5. Aggiungete 120 g di yogurt greco. Nel frattempo, frullate 50 g di mandorle con un cucchiaio di farina e aggiungetele all’impasto. In seguito, incorporate poco alla volta i 200 g di farina e poi 3 cucchiaini di lievito per dolci.
  6. Una volta che avete ottenuto un impasto omogeneo, versatelo nella tortiera, sopra le pesche e cuocete in forno per 45/50 minuti a 180°. Dopo averla sfornata, attendete 10 minuti prima di capovolgerla.
  7. Infine, decoratela con 30 g di mandorle a lamelle e voilà, la vostra Sublime Torta Rovesciata alle Pesche di Natalia Cattelani è pronta per essere gustata.

Realizzare e gustare questa stupefacente torta rovesciata alle pesche sarà un piacere supremo. Una vera delizia che riempirà di allegria il vostro tavolo. Buon divertimento e buon appetito!

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago